
Violenza di genere: il PD di Palmi promuove un incontro di confronto e prevenzione
L’Italia è rimasta uno degli ultimi paesi europei in cui l’educazione affettiva e alle relazioni non è obbligatoria.
L’UNESCO stessa, invece, ricorda che il diritto a questa educazione è da intendersi quale diritto alla salute, un elemento fondamentale per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere, ed uno degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Pertanto, ritenendo fondamentale fermarsi a riflettere su quanto l’educazione alle relazioni ed all’affettività sia fondamentale, proprio come indicato dall’UNESCO, per il raggiungimento dell’eguaglianza e quindi debba essere intesa in primis quale strumento di prevenzione alla violenza, nella settimana del 25 novembre, il Circolo PD di Palmi e il gruppo delle Democratiche hanno promosso un incontro sul tema, dal titolo “ Educare, Prevenire, Intervenire. Strumenti per contrastare la violenza.” L’evento sarà un momento di confronto aperto, un dialogo tra esperte e professioniste e tutte e tutti coloro che vorranno prendervi parte, per riflettere, partendo dall’analisi degli elementi che caratterizzano anche il nostro contesto socio-economico ed educativo, gli aspetti relazionali e gli interventi possibili che possano incidere su un corretto sviluppo dell’aspetto affettivo e della relazione, soprattutto tra ragazze e ragazzi, ed al fine di poter individuare idee e proposte per iniziare ad operare concretamente sul nostro territorio.

Circolo PD Palmi
