Cinquefrondi celebra la nuova Sindaca ed il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze

Cinquefrondi celebra la nuova Sindaca ed il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze

Un grande strumento di partecipazione ed educazione civica

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è orgogliosa di annunciare un traguardo significativo e profondamente simbolico per la nostra comunità: l’elezione della prima Sindaca dei ragazzi e delle ragazze, Emma Cannatà, studentessa dell’Istituto Comprensivo Anoia–Giffone “F. Della Scala” – plesso “Don Milani”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze (C.C.R.), realizzato per favorire la partecipazione attiva, responsabile e consapevole dei più giovani alla vita pubblica.

Dal 2016, il Comune di Cinquefrondi, insieme alla scuola, ha scelto di investire nella crescita civica degli studenti, promuovendo uno spazio di confronto, impegno e cittadinanza democratica. La cerimonia ufficiale si è svolta nella Sala Consiliare nella mattina del 26 novembre 2025, in un’atmosfera solenne e partecipata. Alla presenza del Sindaco Michele Conia, della Giunta, della Dirigenza scolastica, dei docenti e delle classi coinvolte, Emma Cannatà è stata proclamata Sindaca dei Ragazzi, ottenendo 71 voti.

Con emozione e grande senso di responsabilità, ha ricevuto la fascia tricolore e ha pronunciato il suo giuramento, diventando così la prima giovane sindaca donna del C.C.R. di Cinquefrondi. Nel corso dell’evento sono stati presentati anche la Vice Sindaca e i giovani Assessori, che insieme alla Sindaca guideranno le attività del Consiglio dei Ragazzi nei mesi futuri, portando avanti idee, proposte e iniziative rivolte al miglioramento della vita cittadina e alla valorizzazione del ruolo delle nuove generazioni.

Il progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze rappresenta un autentico esercizio di democrazia, perfettamente in linea con i principi della nostra Costituzione, che riconosce nei giovani non solo il futuro della comunità, ma cittadini attivi e consapevoli sin dal presente. Partecipando a questo percorso, gli studenti imparano il valore della rappresentanza, dell’impegno civico, del dialogo e della corresponsabilità: fondamenta della vita democratica e strumenti indispensabili per crescere come cittadini liberi e partecipi.

L’Amministrazione Comunale esprime grande soddisfazione per questo importante risultato e rivolge ad Emma, alla sua squadra e a tutti gli studenti coinvolti un sincero augurio di buon lavoro. La loro energia, il loro entusiasmo e il loro sguardo attento sul mondo rappresentano un’opportunità preziosa per costruire, insieme, una Cinquefrondi ancora più viva, inclusiva e partecipata. Cinquefrondi continua a credere nei giovani e nel loro potenziale. Infatti, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ne è la prova più bella e concreta.

Amministrazione Comunale di Cinquefrondi

CATEGORIES
TAGS
Share This