
“Voglia di cambiare”: il 12 Marzo la prima cinematografica a Locri
VOGLIA DI CAMBIARE
IL FILM TUTTO CALABRESE ALLA SUA PRIMA ASSOLUTA
Grande attesa per la prima proiezione del film “Voglia di Cambiare” per la regia di Paolo Turrà. Un film di stampo calabrese, un ulteriore, positivo marchio alla nostra terra, un esperimento curato a lungo e, finalmente, giunto alla sua presentazione in pubblico.

Evelyn Candido
Voglia di Cambiare nasce da un’idea di Paolo Turrà, regista calabrese formatosi sotto i grandi nomi del cinema italiano, quali Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni, e protagonista di una nutrita filmografia. Filo conduttore della sua nuova pellicola è il binomio mafia-legalità che vede il protagonista, lo stesso Turrà, nei panni di un commissario di polizia impegnato nella lotta al crimine, ma anche nell’intento di cantare la vita e l’amore a fianco della protagonista femminile, l’attrice gioiosana Evelyn Candido.
La pellicola si concentra sulla possibilità di cambiamento, sul rispetto delle regole, su una vita vissuta all’insegna della trasparenza. Ma la grande novità del progetto è la capacità di fondere tradizione e innovazione cinematografica. Il film, infatti, è stato realizzato seguendo una strategia prettamente realista, motivo per il quale il regista si è avvalso di attori di strada, non professionisti, sulla scia degli insegnamenti dei suoi mentori, De Sica a De Seta, conosciuti durante gli anni di vita romana a Cinecittà.
Accanto al copione, Voglia di Cambiare fonde parole, gestualità e movimenti nati direttamente sul set, sfruttando la naturalezza degli attori e dando l’impressione che la scena si sia “fatta” da sola. Nomi importanti corredano il film, come quello di Gianni Pellegrino, Franco e Natascia Barca, Cristina Nauman, Pino Pizzati, Roberto Polito, Rossella Galati, Gregorio Viscomi, e molti altri.
Protagonista la Calabria, in particolare la Locride, ma anche alcuni luoghi suggestivi di Cosenza e Catanzaro. Attrice protagonista, invece, Evelyn Candido, al suo primo importante ruolo, ma già conosciuta per le sue numerose partecipazioni in altri progetti cinematografici di spicco. L’attrice di Gioiosa Ionica veste i panni dell’ispettrice Gloria Novella che, mentre è impegnata a riordinare la situazione nel proprio territorio, incontra il commissario Valentini venuto dal Nord, Paolo Turrà appunto, di cui si innamora, vivendo con lui una travolgente storia d’amore.

