Mi piace ascoltare mia nonna, e a lei piace parlare con me raccontandomi del suo passato. Ha un debole per la lavatrice: la ritiene proprio una grande...

Caulonia al tempo dei nonni: Le fiumare
Fiumara è un termine con il quale, soprattutto nell’Italia meridionale, si indicano corsi d’acqua (torrenti o fiumi) dal corso breve, caratterizzati d...

Ragazzo aggredito a Roma: L’odio e l’ignoranza rendono ciechi
L’uomo che a Roma ha aggredito un ragazzo poiché stava baciando il proprio compagno, era convinto di vedere una cosa di cui ci si dovrebbe vergognare....

Ricorre oggi la Giornata Nazionale in Memoria delle vittime del Covid
Bergamo – 18 marzo 2020: numerosi mezzi militari trasportano fuori regione i corpi di uomini e donne che non possono trovare sepoltura nel cimit...

“Caulonia al tempo dei nonni”: la casa contadina
La casa contadina rappresenta una delle componenti più significative del paesaggio agrario. Essa svolgeva una duplice funzione: abitativa e produttiva...

Caulonia, Cristiano Fantò: “Invito a chiudere la fontana nei pressi del lungomare dopo l’utilizzo”
Questa fontana si trova a Caulonia Marina, lungo la strada che dal sottopassaggio conduce al lungomare.Ci passo davanti diverse volte al giorno e, pun...

“Caulonia al tempo dei nonni”: il telaio
Il telaio. Ancora oggi, nel nostro paese vengono eseguite alcune attività artigianali tramandate di generazione in generazione, che rappresentano vive...

L’anno che ha cambiato l’Italia e il mondo
Esattamente un anno fa, veniva diffusa la notizia del primo italiano positivo al Covid-19: il virus entrava così ufficialmente nelle nostre vite e nel...

“Caulonia al tempo dei nonni”: Dove nascevano i bambini
In un passato che oggi appare lontano, a Caulonia si usava far nascere i bambini in casa, soprattutto a causa della mancanza di ospedali nelle vicinan...

“Caulonia al tempo dei nonni”: La macellazione del maiale
A Caulonia, la macellazione del maiale è un momento atteso e gradito.Molte famiglie scelgono di prendersi cura in prima persona del maiale, altre inve...

Incendio a negozio di Riace. Solidarietà a Daniel
Nella notte, a Riace, ignoti hanno dato fuoco a un negozio etnico gestito da Daniel, ragazzo originario del Ghana che da molti anni vive in Italia. Si...

La solidarietà di Locri e il senso del natale
Dopo lo sbarco del veliero con a bordo più di cento migranti, il sindaco di Locri Giovanni Calabrese aveva lanciato il seguente appello alla popolazio...

“Caulonia al tempo dei nonni”: Il focolare
Il focolare (“U focularu”) di una volta aveva una funzione simile a quella del caminetto di oggi ma non ne possedeva, naturalmente, la stessa struttur...