• chi siamo
  • contatti
  • Redazione
  • facebook
  • twitter
  • youtube

blog-logo

  • Home
  • Tutte le news
  • Riace
  • Cultura
  • Cronaca
  • Politica
  • Locali
    • Dalla Locride
    • Caulonia
    • Gioiosa
  • Ciavula
    • A Carcarazza
    • Dillo alla Ciavula
    • Editoriale
    • Senza parole
    • Videociavula
    • Opinioni
    • Punti di vista
  • Migrazioni
  • Sport

UN CONCORSO PER SAGGI INEDITI: I QUADERNI DI TRAME

cultura e società
11 Luglio 2016 18:54A Ciavula
A+ A-

Condividi

UN CONCORSO PER SAGGI INEDITI: I QUADERNI DI TRAME

melampo

La Fondazione Trame che dal 2011 promuove a Lamezia Terme “Trame Festival dei libri sulle mafie” e Melampo Editore, casa editrice che da sempre dedica grande attenzione ai temi sociali e alla letteratura sulle criminalità organizzata, hanno deciso di lanciare un concorso per la pubblicazione di saggi inediti realizzati da giovani autori.

REGOLAMENTO

  • Il concorso è aperto ad autori, singoli o in gruppo, al di sotto dei 35 anni di età (nel caso di più autori, almeno la metà di essi devono avere meno di 35 anni).
  • Il concorso prevede che possano partecipare testi inediti sotto forma di ricerca, saggio, inchiesta, reportage o intervista che abbiano per tema le mafie, le forme di contrasto alle mafie, testimonianze o biografie di persone impegnate sul tema dei diritti contro ogni forma di criminalità organizzata e per l’affermazione dei diritti.
  • Non sono ammessi testi di fiction o di narrativa.
  • I testi saranno esaminati e selezionati, ad insindacabile giudizio, da una commissione composta da Armando Caputo (presidente della Fondazione Trame), da John Dickie (storico), da Nando Dalla Chiesa (sociologo), da Lillo Garlisi (Melampo Editore), da Gaetano Savatteri (direttore artistico Trame Festival), da Fabio Truzzolillo (storico).
  • I testi andranno inoltrati alla Fondazione Trame esclusivamente attraverso questa piattaforma accompagnati da una sinossi del testo presentato e dai dati biografici dell’autore o degli autori.
  • I testi dovranno pervenire entro la data del 28 febbraio 2017.
  • Il testo ritenuto meritevole sarà pubblicato da Melampo Editore, con la dicitura “I Quaderni di Trame”, distribuito nazionalmente attraverso i canali della Casa Editrice e presentato, in anteprima, nell’edizione di Trame 2017, con la partecipazione dell’autore o degli autori.
  • La partecipazione al concorso e la pubblicazione del testo ritenuto meritevole non prevede alcun costo per gli autori.

Per informazioni, e chiarimenti scrivere a: iquaderni@tramefestival.it

Lamezia Terme (CZ), 10 LUGLIO 2016

mano trame

Correlati

Articolo di A Ciavula

Redazione

Tagged with
  • Armando Caputo
  • casa editrice
  • fabio truzzolillo
  • Gaetano Savatteri
  • garlisi
  • i quaderni di trame
  • John Dickie
  • lamezia terme
  • Lillo Garlisi
  • melampo
  • melampo editoriale
  • Nando Dalla Chiesa
  • presidente della Fondazione Trame
  • regolamento
  • sagg inediti
  • sociologo
  • storico
  • trame
  • Trame Festival dei libri sulle mafie
Newer PostSbarco a Reggio Calabria, fermati 2 scafisti
Older PostBando per l’accompagnamento e rafforzamento del sistema duale
Gioiosa & Siderno
13°
nubi sparse
umidità: 72%
vento: 7m/s S
Max 13 • Min 13
15°
Gio
16°
Ven
17°
Sab
19°
Dom

Caulonia

Caulonia, nuova fase di sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà

Inglese residente a Caulonia: “Non pagherò più la Tari visto che in troppi non la pagano”

Caulonia, fontana rotta ma acqua in abbondanza

Caulonia: incuria e degrado al cimitero di Crochi

Differenziata: a Caulonia parte l’iniziativa “Save The Green”

Gioiosa

Cooperativa Nelson Mandela: Parte a Gioiosa Jonica il progetto “Scuole aperte partecipate in rete”

Gioiosa: Demoliscono una scuola per ricostruirla, ma non rimuovono le macerie. Denunciati gli amministratori delle imprese

Crescono i contagi a Marina di Gioiosa Ionica, il sindaco firma nuove ordinanze di quarantena

PD di Gioiosa Ionica: “Chi colpisce le scuole colpisce la speranza”

Gioiosa, atti vandalici contro la scuola dell’infanzia

Cronaca

Incidente stradale all’altezza di Gioiosa. Coinvolte due automobili, una si ribalta

Opportunità per neodiplomati calabresi, la Jonica Holidays bandisce un tirocinio formativo all’estero

La polizia sequestra un quintale di hashish. Una persona in manette

Klaus Davi: “Il comune di Bianco si impegni a riaprire l’edicola della stazione”

Calabria: Sequestrato centro massaggi per sfruttamento della prostituzione

Licenza Creative Commons
- registrazione tribunale di locri 1/2015 - Change privacy settings
Scroll