
Un mese di Giugno pieno di iniziative a Gioiosa Ionica
A GIOIOSA JONICA UN MESE DI GIUGNO CON EVENTI SCIENTIFICI, SOCIALI, CULTURALI, RELIGIOSI, DI MODA E MUSICA.
Giugno è iniziato con la spettacolare sfilata storica e la rappresentazione dell’opera lirica di venerdì 2 messa in scena dai meravigliosi ragazzi delle Quinte Elementari del plesso scolastico Don Minzoni, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “InCanto” dei Fratelli Nizzardo in collaborazione con la Scuola e l’Amministrazione Comunale.

Una bella immagine di Gioiosa Ionica
Ieri, sabato 3, c’è stata l’utilissima iniziativa della Scuola di riunire in Assemblea i genitori e gli organismi scolastici per tirare le somme di fine anno e fare il punto della situazione attuale in proiezione dell’inizio del prossimo anno scolastico.
Domani, lunedì 5 giugno sarà la volta del Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica con “Scienza Under 18 – Scatti di Scienza” che si terrà nell’Auditorium Comunale Centro di Aggregazione Giovanile dalle ore 10,15 alle ore 12,30. Si tratta di un workshop pubblico di presentazione delle fotografie e video scientifici degli studenti partecipanti e selezionati a Milano nelle edizioni 2015-2017.a IX Edizione. Sarà presente Pietro Danise, Fondatore e Coordinatore Nazionale di Scienza Under 18. Il tutto sarà coordinato dalla Prof.ssa Maria Elvira Brancati, referente del progetto per il Liceo di Gioiosa Jonica.
Giovedì 8 alle ore 18,00 ci sarà la cerimonia inaugurale del Centro di Aggregazione Sociale “San Michele Arcangelo” in Via Bugella e Contrada Maratà. Si tratta di una struttura sequestrata alla criminalità organizzata ed assegnata alla Parrocchia San Nicola di Bari per adattarla a fini sociali, in sostanza un oratorio ed un campo di calcetto che contribuiranno alla crescita civile e sociale della comunità, a partire dai giovani.
Venerdì 8 alle ore 10,30 sempre nell’Auditorium Comunale, la UIL Regionale in collaborazione con il Liceo Scientifico ed il Comune, organizzerà un incontro pubblico intitolato “Donne e Lavoro – da Clelia Pellicano ai giorni nostri”, una serie di riflessioni sul mondo del lavoro femminile.

