
Mentre si rincorrono nelle chat e sui social innumerevoli fake news sull’anziana di Caulonia che ieri è risultata positiva al coronavirus (l’ultima delle quali sostiene che la donna non è positiva, il che è purtroppo falso) la situazione a Caulonia è molto grave.
Abbiamo raggiunto telefonicamente il sindaco, Caterina Belcastro, che insieme ai carabinieri sta lavorando alacremente per provare a contenere il contagio.
Sono già state emanate altre 50 ordinanze di quarantena obbligatoria per persone entrate in contatto direttamente o indirettamente con la donna infetta, che è stata trasferita nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Reggio Calabria.
I carabinieri stanno continuando a tracciare ulteriori possibili contatti.
“La situazione è grave – ha affermato il sindaco – serve la collaborazione di tutti. Bisogna restare a casa!”
Un imperativo più importante che mai. Anche noi ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti: seguiamo i consigli delle autorità e rispettiamo la legge, ne va della salute di tutti noi.
Spero che anche che i cittadini di Caulonia capiscano quanto è temibile questo virus,meglio stare a casa,e chi viene dal nord soprattutto dalle zone contagiate deve stare almeno 15 giorni in isolamento cosa che ancora i cittadini non capiscono, io vivo nelle zone contagiate ma non sono ritornato a Caulonia perche in calabria non ci sono strutture per il cov ,ma anche perche rispetto la quarantena voluta dal governo e salvaguardare il sud soprattutto il mio paesino, cosa che non hanno fatto tante persone venute dal nord. E se il virus si diffonde in calabria cosa potranno fare i medici che non hanno le strutture per la terapia intensiva, quindi dico di stare nella propria regione per non infettare amici e parenti!!