
Nell’ambito delle attività del progetto Mediterraneamente finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia, prosegue la programmazione delle attività di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza” (EduCare), rivolto ai minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
Nella programmazione delle attività “Conosciamo la natura” il prossimo 31 ottobre, 26 bambini iscritti al progetto “Mediterraneamente” parteciperanno all’iniziativa “Giornata a cavallo” che si terrà presso il maneggio Club ippico dei due mari di Campo Calabro (RC).
Questa esperienza di contatto con la natura e con i cavalli sarà piena di attività che arricchiranno il vissuto e le esperienze individuali e collettive dei ragazzi che avranno modo di vivere una giornata immersi nella natura socializzando.
Attraverso l’esperienza i ragazzi potranno
– conoscere la giornata tipo di un maneggio;
– stare a contatto e prendersi cura dei cavalli, pony e asinelli accolti presso la struttura;
– provare l’esperienza dell’equitazione attraverso il “battesimo della sella”;
– passeggiare nel bosco grazie all’esperienza di onotrekking (passeggiata con gli asini) durante la quale gli asini accompagneranno i bambini portando il necessario per un pic-nic nel bosco;
– conoscere la ricca vegetazione che popola il bosco in questo periodo autunnale raccogliendo fun-ghi, corbezzoli e castagne;
– fare birdwatching poiché la posizione del maneggio rappresenta un punto di passaggio di nume-rose specie che transitano dall’Africa.
I ragazzi parteciperanno in maniera gratuita a questa esperienza e avranno modo, come previsto dallo spirito del progetto, di ampliare le possibilità di apprendimento informale, la conoscenza dell’ambiente che li circonda e soprattutto riappropriarsi di un po’ di quella socialità persa durante tutti questi mesi di emergenza sanitaria ed isolamento sociale.

Il Responsabile della comunicazione Del progetto “Mediterraneamente” – Dott. Giovanni Maiolo