
Tre giorni fa lo scienziato italiano Giorgio Parisi ha ricevuto il premio Nobel per la fisica grazie ai suoi studi sul caos e sui sistemi complessi.
Il 73enne è stato premiato esattamente per “la scoperta delle interazioni tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dal livello atomico alla scala planetaria” tornando a dare lustro all’Italia in campo scientifico.
All’incirca due anni fa Giorgio Parisi, allora Presidente dell’Accademia dei Lincei (oggi ne è vicepresidente), invitava un cauloniese a Roma, nella sede di quella che fu l’Accademia di Galileo Galilei per ritirare il prestigioso premio Feltrinelli rivolto alla Rete dei Comuni Solidali (www.comunisolidali.org).
A ritirare il premio il Presidente dell’associazione, il cauloniese Giovanni Maiolo, invitato prima della cerimonia insieme a Chiara Sasso ad incontrare Parisi per un brindisi con i soci dell’Accademia.
