L’attualità delle “massime latine” con la roccellese Pinella Schirripa

L’attualità delle “massime latine” con la roccellese Pinella Schirripa

A cura di Pinella Schirripa

La locuzione latina Audi, vide, tace, si vis vivere in pace, non dimentichiamo che i Romani sono stati presenti sul territorio locrideo per ben sei secoli, ci è stata tramandata fino ad arrivare integra ai nostri giorni sotto forma di un popolare proverbio “Senti, guarda e taci ,si voi u campi ‘mpaci”.

Per la cultura romana, il silenzio aveva un alto valore,tanto da essere considerato uno strumento necessario per proteggere Roma dai suoi nemici. I prodi Romani amavano il silenzio, la riservatezza e la discrezione, mentre disprezzavano la loquacità, soprattutto quella femminile, ed il piangersi sulle proprie sciagure.

Simbolo del silenzio, elevato a virtù e dovere, era la dea Tacita che per aver fatto della parola un uso spropositato, aveva parlato quando avrebbe dovuto non farlo, addentrandosi nella rivelazione di segreti che avrebbero dovuto rimanere tali, le era stata tagliata la lingua e resa muta. Accanto a Tacita Muta esisteva la dea Angerona che intimava il silenzio con un dito sulla bocca chiusa, personaggio mitico, meno tragico del precedente. Il tacere, per la popolazione del nostro territorio, è un insegnamento orale, trasmesso nei secoli da padre a figlio, e la sua presenza condiziona ,anche pesantemente, il nostro modo di essere e il nostro modo di vivere. E’ quella cultura che regge le famiglie, le comunità e la società stessa, che garantisce benessere e tranquillità. E’ quell’elemento che insabbia situazione ed eventi, è quella coltre di nebbia che copre tutte le verità, i soprusi, le illegalità. Sotto questo aspetto, è difficile pensare che l’indice della mano destra della dea Angerona , posto sulla sua bocca , ci inviti alla dignità del silenzio ed alla meditazione, quanto sembra imporci di tenere la bocca chiusa, di guardare e di non vedere, di non giudicare, di non urlare la nostra rabbia o i nostri dolori, di non disturbare la quiete dei potenti, di seppellire le nostre coscienze.

Forse un giorno sapremo essere silenziosi ma non omertosi, alzare lo sguardo verso quel dito con fierezza, nel frattempo è la dea Tacita Muta, la dea pettegola, l’indiscreta, a guidare la nostra quotidianità, allegramente e simpaticamente come le due vicine i muru cu muru, che amano ascoltare,vedere e spettegolare.

I VICINI I MURU CU MURU

Francischina-Bongiorno Rosina, oji non crijiu cha asciucati sta lana di cuscini!

Rosina- Si asciucano, cha ‘ndavi na bella spera i suli;

Francischina-A mia mi pari cha u celu si conzau a pecurinu o chiovi oji o chiovi u matinu;

Rosina- Megghiu,quandu chiovi non sicca nenti;

Francischina– No, mò non è bona, acqua i giugnu leva u pani du furnu;

Rosina-Veramenti si dici cha l’ acqua i Sant’Antonino giuva all’ogghiu,ranu e vinu;

Francischina– Ma stanotti chi sgalasciu! Eru ‘nto sonnu e non capiscivi si era scrusciu, tronu, o piditu forti! Vui chi diciti!

Rosina-Era maritima chi s’arzau prestu;

Francischina– Era prima m’arbisci !

Rosina- ‘Ndeppi u vaji o mulinu . No sapiti cha a matinata faci a jornata! Ma a vui non vi fuji proprio nenti!

Francischina-I tramezzi ennu fatti i cannizzi e ….l’occasione fa l’omu latru.

Rosina-E accussì tutta a ruga sapi i corna mei!

Francischina-Jati videndu, i corna ‘mprima fannu mali e poi aiutanu a mangiari;

Rosina-Non sviati u discurzu, u sapiti chi intendu;

Francischina- Non caspisciu pacchì va pigghiati cu mia, si sa cha i mura non ‘ndannu ‘ricchi e sentunu, non ‘ndannu vucca e parranu;

Rosina- E sacciu puru cha arretu ad ogni armacera ‘ndavi na sentinejia ;

Francischina-Aria netta non ‘ndavi paura i trona;

Rosina- Eu non’ndajiu nenti d’ammucciari , ma stu bruttu viziu chi ‘ndaviti vu portati finu a tomba;

Francischina-Si ama l’amicu cu tutti i vizi soi;

Rosina-Vui non siti n’amica ma ‘na vicina chi s’impiccia e poi faci u leva e porta;

Francischina E quandu mai! Eu fazzu comu dissi anticu:senti,vidi e taci si voi viviri in paci;

Rosina – Non crijiu propriu, vui teniti u cunsigghiu di vurpi pemmu u fati a straggi di gajini;

Francischina-Mamma mia, chi siti esagerata! A tutti ‘ndi fuji na parola! Pacchi , quandu mangiati a vui non vi cadunu i mujichi?

Rosina-I sicuru non sugnu comu a vui, non vajiu videndu quali furnu fuma, stajiu ‘nta casa mia.

Francischina-Affacciata a finestra, dafimmina finestrara non t’ aspettari bona spera;

Rosina- Sugnu tuttu u jornu cu nimulu e matassaru, non mi mentu certu a sira u filu e mu tessu comu fati vui;

Francischina-Si voi vidiri na fimmina ‘ngarbata guardala quando fila a la lumera;

Rosina- Fatigha i notti ,i jornu pari , dicia nannima;

Francischina- Ma è possibili ,cha na perzuna ‘nta casa sua ,‘ndavi u m’agghiutti feli?

Rosina-Vui ‘ncuminciastuvu a prima matina , domandandu cui scrusciu e cui ‘ntronau;

Francischina- Mi pari cha domandari è lecitu e rispundiri è cortesia;

Rosina-Giustu, ma ricordatevi :cui non si faci i fatti soi cha lanterna vaji cercandu guai;

Francischina- Ma v’arzastuvu cha luna storta ! ‘Mbeci u mi diciti grazi cha mi picciojiu pa vui, v’arraggiati;

Rosina-Teniti a menti cha u corvu si fici niru pe penzeri i l’attri;

Francischina-Na bona vicina staci sempri all’erta, ‘nziamai arrivanu i latri;

Rosina- ‘Ndaviti l’abilità u vi tirati sempri i vrasci avanti i pedi vostri ;

Francischina-E vui u vi jettati avanti pa nommu u penditi arretu ;

Rosina –Vogghiu propriu mu vu dicu : non ‘ndaviti u mentiti i ricchi arretu u mura.I chijiu chi non t’apparteni né mali e ne’ beni ;

Francischina- Genti i muntagna e lignu i castagna sempri si perdi e mai si guadagna, non mi cercati cchiù cunzzigghi .

Rosina- Ma guarda tu, adduvi ‘ncappavi, megghiu na mala spina cha na mala vicina;

Francischina- Mò mi fingiu cha mi pigghia toccu, Rosina fuji e mi cerca scusa. Cui si scusa s’accusaed eu nesciu sempri a galla.

CATEGORIES
TAGS
Share This