Marina di Gioiosa Ionica, al via i lavori di riqualificazione del lido confiscato alla ‘ndrangheta “Don Milani”
L’Associazione Don Milani OdV – ETS, da anni impegnata nella promozione della legalità e nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, è lieta di annunciare la cerimonia pubblica di avvio dei lavori di riqualificazione del “Lido Don Milani”, sito in Località Romanò, sul lungomare nord di Marina di Gioiosa Ionica (RC).
L’evento, che si terrà in data il 24 Luglio alle ore 18.30.
L’iniziativa si aprirà con i saluti di Mariaelisa Giocondo, Presidente dell’Associazione Don Milani ETS; il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, S.E.R. Mons. Francesco Oliva; il Sindaco del Comune di Marina di Gioiosa Ionica, Rocco Femia; il Co-referente regionale Libera, Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, Giuseppe Borrello; Francesco Rigitano, Presidente onorario dell’Associazione Don Milani ETS.
Durante la serata, Toni Mira, Giornalista dell’Avvenire, che dialogherà con il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino; oltre che i cittadini, le associazioni del territorio e i partner sociali.
Il progetto di recupero del bene confiscato è sostenuto alla Fondazione CON IL SUD, con un cofinanziamento della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), per il tramite della Diocesi di Locri-Gerace.
L’obiettivo è restituire alla collettività un luogo simbolico, trasformandolo in uno spazio dedicato all’inclusione, alla cultura e alla partecipazione attiva, in linea con i valori di giustizia sociale e cittadinanza responsabile che animano il lavoro dell’associazione.
La presenza delle istituzioni sarà un forte segnale di sostegno a questo percorso di riscatto civile e collettivo, in un territorio che lotta ogni giorno per affermare legalità, dignità e speranza.
Associazione Don Milani