Il prossimo 26 marzo si terrà a Firenze l’evento “Pensa 2040 – Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizza...

“Dava l’impressione di un uomo che suda”: Storia del culto di San Rocco a Gioiosa Ionica
L’Associazione Don Milani Onlus e il Centro Studi Storici “Le Calabrie”, all’interno del progetto La cultura al centro storico, si inserisce nel giorn...

Gioiosa Ionica, il 3 gennaio tombolata organizzata da Associazione Don Milani
L’associazione ” Don Milani Onlus” all’interno del progetto “La cultura al centro storico” organizza per Martedì 3...

Gioiosa Ionica: Associazione Don Milani organizza tombolata al Castello
L’Associazione Don Milanni Onlus nell’ambito del progetto “La cultura al Centro Storico” ha organizzato l’evento “...

Gioiosa, Presentazione Attività Scuola Etica e Libera di Educazione allo Sport
Presentazione Attività Scuola Etica e Libera di Educazione allo Sport. Anche quest’anno, come tutti gli anni dal 2010 ad oggi, la Scuola Etica e Liber...

Record di iscrizioni alla Seles a Gioiosa Ionica
Fonte: incodaalgruppo.gazzetta.it A cura di Gianluca Pasini Quanti sono i bambini fra i 7000 abitanti di Gioiosa Ionica? 170 nati dopo il 2002 si sono...

CAMPO ESTIVO AL DON MILANI DI GIOIOSA IONICA
“E!STATE LIBERI 2016”: GIOVANI DA TUTTA ITALIA AL DON MILANI DI GIOIOSA I. Parte lunedì 18 luglio (conclusione 25 luglio) il campo di formazione e imp...

Giovanni Tizian ha ragione
Articolo di Giovanni Maiolo – Direttore di Ciavula Alessia Barbiero – Presidente della Coop. Sankara, editrice di Ciavula Giuseppe Trimarchi – Socio f...