A Roccella l’evento conclusivo del progetto “Dal Mito al Meta – Percorsi cinematografici per il futuro”

A Roccella l’evento conclusivo del progetto “Dal Mito al Meta – Percorsi cinematografici per il futuro”

Mercoledì 28 maggio, alle ore 18:30, presso l’ex Convento dei Minimi a Roccella Ionica, si svolgerà l’evento conclusivo del progetto “Dal Mito al Meta – Percorsi cinematografici per il futuro”, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale “Cinema e Immagini per la Scuola”, realizzato dalla Cooperativa Pathos in collaborazione con la Scuola Cinematografica della Calabria e altri enti partner. Responsabile scientifico del progetto è il regista Daniele Ciprì.

Per l’occasione, verranno presentati due cortometraggi: il primo, che ha coinvolto gli studenti di diversi istituti d’istruzione secondaria di secondo grado del territorio e intitolato “Spéculum – Dal Mito al Meta, il futuro allo specchio”, narra le vicende di un gruppo di ragazzi che decide di prendere in mano il proprio destino.

Disorientati di fronte all’idea del futuro e insoddisfatti dai modelli che il contesto culturale in cui vivono propone loro, decidono di affrontare il proprio viaggio. Così fuggono dal rito di una processione del loro piccolo paese, portando con sé la croce. Affrontare da soli le proprie angosce permette a quei ragazzi, attraverso la cruda esperienza, di scorgere sé stessi oltre lo specchio della visione imposta dagli altri, elevando la propria consapevolezza a un “oltre”, a un livello superiore.

Il secondo, dal titolo “Il futuro negli occhi”, è stato invece destinato agli alunni della scuola primaria, e descrive il futuro visto con gli occhi dei bambini.

CATEGORIES
TAGS
Share This