Il comune di Sant’Ilario dello Jonio premiato come “Roccaforte  della dieta mediterranea Italiana di riferimento”

Il comune di Sant’Ilario dello Jonio premiato come “Roccaforte  della dieta mediterranea Italiana di riferimento”

Un significativo convegno di notevole importanza sociale si è tenuto  a Sant’Ilario dello Ionio, presso il Palazzo Speziali-Carbone, sede anche del consiglio comunale del Comune. A conclusione del convegno  S. Ilario dello Ionio è stato dichiarato  “Roccaforte  della dieta mediterranea Italiana di riferimento”.  Il relativo attestato è stato consegnato al sindaco Pasquale Brizzi dal Presidente dell’Accademia Internazionale della Dieta Mediterranea, Antonio Leonardo Montuoro. L’importante assise è stata organizzata  a cura del Lions Club di Siderno, con il patrocinio del Comune di S. Ilario,  sul tema “Salute Mentale e benessere”, iniziativa  inquadrata nel service “la Settimana Mondiale della Salute Mentale e del Benessere“ celebrato dal Lions International in tutto il mondo. Sant’ Ilario dello Jonio è stata scelta come sede dell’interessante convegno per l’attenzione che ha prestato, anche in passato, alla prevenzione della salute con particolare riferimento al benessere provocato, appunto, dalla “dieta mediterranea”.

Il convegno, iniziato con le incombenze del cerimoniale del Lions International curato dalla cerimoniera del Lions Club di Siderno  Antonella Avellis, è stato aperto con i saluti istituzionali del sindaco Pasquale Brizzi, della presidente del Lions Club di Siderno, Cinzia Lascala, del presidente della zona Lions Cosimo Caccamo e del presidente della Circoscrizione, Vincenzo Mollica. Subito dopo i lavori sono stati introdotti e coordinati dal giornalista Aristide Bava che si è soffermato sull’importanza dell’argomento ed ha presentato i relatori ufficiali, professionisti di grande spessore come Gabriele Quattrone e Antonio Leonardo Montuoro.

Di seguito le due interessanti relazioni offerte al pubblico, prima di Gabriele Quattrone, primario della neuropsichiatria del Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria, sul tema “Dieta, longevità e Benessere”, e, quindi, di Antonio Leonardo Montuoro, che è anche scrittore e giornalista, sul tema “Dieta Mediterranea e stile di vita”. Un convegno ritenuto di grande importanza sociale perché la salute mentale rappresenta oggi una delle grandi sfide del nostro tempo e la dieta mediterranea rappresenta uno stile alimentare sano e sostenibile, peraltro riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

Il convegno, molto partecipato, ha lasciato spazio ad un dibattito nel corso del quale sono stati messi a fuoco anche due aspetti della vita sociale molto importanti, quello della conoscenza e quello della prevenzione, che anche in questi settori sono fondamentali  e aiutano a combattere i pregiudizi, l’isolamento e il silenzio che spesso impediscono di chiedere aiuto per accedere in tempo a cure adeguate.

Un grande applauso ha segnato poi la consegna dell’attestato al sindaco Pasquale Brizzi che ha espresso il suo compiacimento per l’ottima riuscita del convegno assicurando l’impegno del Comune anche in future manifestazioni.

Mariateresa D’Agostino

CATEGORIES
TAGS
Share This