
Le precisazioni di Franco Cagliuso sull’assemblea del 7 novembre a Caulonia
Riceviamo da Franco Cagliuso e pubblichiamo:

Gentile redazione di Ciavula,
 vi chiedo la cortesia di voler dare pubblicità al seguente comunicato stampa, a rettifica di quanto apparso oggi sulla testata giornalistica de il quotidiano a firma del giornalista Ilario Camerieri e di cui riporto integralmente il testo a tergo.
Mi preme chiarire questa situazione, in quanto potrebbe fuorviare il messaggio e denaturare lo spirito dell’iniziativa che sarà realizzata giorno 7 novembre nei locali della biblioteca comune di Caulonia Marina.
 Nella giornata di ieri (3 novembre 2016) mi ero semplicemente prodigato ad inviare i comunicati stampa alle testate giornalistiche per dare visibilità e pubblicità all’iniziativa. Testo che riporto in modo integrale qui di seguito:
“Giorno 7 novembre 2016 presso i locali della Biblioteca Comunale di Caulonia Marina verrà organizzato un incontro pubblico: “Incontriamoci per un Nuovo Inizio”.
 A coordinare la serata sarà l’attuale Presidente del Consiglio Comunale di Caulonia il Dott. Domenico Lia.
 L’intento di questo incontro è palesemente sintetizzato nel titolo dell’iniziativa. Si vuole intraprendere un nuovo percorso di apertura e di dialogo all’interno della cittadinanza con l’intento di far emergere nuove prospettive sulla tematica legata alla presentazione di un progetto per le prossime elezioni amministrative.”
Iniziativa che ribadisco non voluta esclusivamente da me, ma maturata in seno ad un nutrito gruppo di persone che in questi giorni si sono riunite ed hanno manifestato l’esigenza di aprire un dialogo con tutta la cittadinanza e con tutte le intelligenze che Caulonia custodisce.
 Da questo semplice servizio, come possa essere stato costruito l’articolo apparso sul giornale Il Quotidiano, non ho proprio contezza. Mi preme precisare che l’iniziativa non ha preclusione verso alcuno, si vuole prioritariamente porre le basi per l’instaurazione di un dialogo costruttivo e proficuo che porterà solo successivamente e naturalmente alla costruzione di una lista. Caulonia oggi non ha bisogno di candidati, ma di idee, di una ideologia che possa essere condivisa e che possa dare come frutto un progetto per concedere “Un Nuovo Inizio” a tutti noi.
Grazie Francesco Cagliuso

DI SEGUITO TESTO INTEGRALE PUBBLICATO SULLA TESTATA DE IL QUOTIDIANO
 CAULONIA Cagliuso vuole fare il sindaco
Nel centrodestra i Campisi dall’altra parte tante correnti E’ già
 campagna elettorale
di ILARIO CAMERIERI CAULONIA
– Al via la campagna elettorale di primavera quando gli elettori di
 Caulonia sceglieranno il sindaco e il nuovo consiglio comunale. Per
 lunedì prossimo è previsto un incontro pubblico, nei locali della
 biblioteca comunale di Caulonia Marina. A coordinare i lavori sarà Mimmo
 Lia, presidente del consiglio comunale. “Incontriamoci per un Nuovo
 Inizio” con l’inten – to “palesemente sintetizzato nel titolo
 dell’iniziati – va di intraprendere un nuovo percorso di apertura e di
 dialogo all’interno della cittadinanza con l’in – tento di far emergere
 nuove prospettive sulla tematica legata alla presentazione di un forte
 progetto per le prossime elezioni amministrative”. Sin qui l’annuncio
 dell’iniziativa, all’alba di una campagna elettorale pirotecnica. Troppo
 presto per dirlo ma i presupposti ci sono tutti. Una campagna elettorale
 iniziata la primavera del 2012 e rimasta aperta. Lo testimonia la vita
 consiliare ed anche il politichese paesano. Quasi un tutti contro tutti,
 anche in barba alle appartenenze politiche (ammesso che ci siano).
 Intanto si registra la stantia politica del centro-destra tutta
 imperniata sull’azione e presenza politica dei fratelli Campisi,
 Domenico e Piero. Sull’altro versante c’è più vivacità seppure
 mascherata da stucchevoli abbracci, quasi pronti alla notte dai lunghi
 coltelli. Così come avvenne nella primavera 2012. Le anime del PD sono
 diverse e mentre nessuno si pronuncia apertamente per una candidatura,
 tutti si dicono propensi al “sacrificio” per il bene comune, se
 chiamati. In tale contesto la posizione dirompente di Franco Cagliuso
 che, levati gli ormeggi, esce allo scoperto e dice chiaramente che vuole
 arrivare alla candidatura a sindaco, alla guida di uno schieramento
 vincente. Per lo meno, presunto tale. Da decenni lavora per
 concretizzare il sogno di essere eletto primo cittadino. Non è più un
 principiante anche se l’aspetto giovanile tende a smentirlo. La sua
 esperienza politica viene da lontano. Già alle amministrative del 1988
 risultò eletto consigliere comunale nella lista Psi, leader del gruppo
 giovanile. Da allora è sempre stato eletto nel civico consesso ogni
 qualvolta si sia candidato. Da sempre negli ambiti del centro-sinistra,
 molto vicino, salvo qualche momentanea incomprensione, ad Ilario
 Ammendolia. Quattro anni fa riteneva di aver maturato i tempi ed iniziò
 una estenuante lotta interna al PD per la sua investitura. Ma, all’alba,
 dopo la lunga notte di “riflessio – ne”, spuntò la candidatura Ninni
 Riccio che venne eletto sindaco e lui primo degli eletti. Ma non bastò
 per essere nominato vicesindaco. Cosa che avverrà qualche tempo dopo e
 fino a luglio dello scorso anno quando lasciò per dedicarsi ad un
 progetto alternativo, nuovo. L’ambiente interno al centro-sinistra
 seppur sonnecchiante è come il fuoco che cova sotto la cenere. Cagliuso
 non vuole scottarsi ancora una volta. Rompe gli indugi e si propone
 quale leader di uno schieramento civico ed alternativo. Forse è partito
 con qualche mese di anticipo, però lo fa convinto di aver lavorato bene,
 soprattutto in quest’ultimo anno. Da quando, cioè, è uscito dalla Giunta
 Riccio per fare il consigliere comunale.
 TAGS  franco cagliuso
