Adoro Luca Enoch da quando lessi Gea e apprezzo Stefano Vietti da quando l’ho conosciuto come sceneggiatore di Dragonero, che reputo essere il m...

Donne, combattimenti e dinosauri… il mix del fumetto perfetto secondo Frank Cho
Spesso le storie più belle nascono dalle idee più semplici. E, tutto sommato, l’idea che sta dietro a “Fight girls” di Frank Cho, ed...

Volete entrare in un “giardino” senza tempo? Comprate un fumetto delle Edizioni Npe
In copertina c’è un cancello chiuso, che ci tiene fuori dal giardino. Ogni capitolo ha il nome di un albero e racconta una storia ad esso legata...

Il dialogo tra scienza e fede nel fumetto di Tommaso Todesca
Scienza e fede vengono spesso considerate incompatibili, pur essendo strettamente collegate e utili l’una all’altra. Per comprendere appie...

Dal 17 giugno in libreria e fumetteria il quarto titolo di “Mercurio Loi. A passeggio per Roma”
Gioia, dolore, felicità, malinconia, ricordo, nostalgia: è una passeggiata tra i sentimenti quella che affronterà Mercurio Loi. Girovagando nella Roma...

Correva l’anno 1995, con “Doppio Futuro” Nathan Never diventava meraviglioso
Ci ho messo un pò di tempo e non pochi soldi ma ho recuperato l’intera saga di Nathan Never, il fumetto Bonelli ideato dalla banda dei sardi (Vi...

Il legame tra uomo e natura nel nuovo graphic novel “Il giardino”
Un cartello sul cancello d’ingresso avvisa i visitatori: “Il giardino sarà chiuso dal giorno 20 maggio a tempo indeterminato”. Un triste epilogo...

“Il corpo e il sangue”, un altro tassello nell’evoluzione del mondo di Samuel Stern
Ultimamente mi ritrovo sempre a fare complimenti alla Bugs Comics e l’ultimo Samuel Stern, “Il corpo e il sangue”, in edicola dal 31...

In uscita il nuovo magazine de “Il Commissario Ricciardi”
Il brutto della scrittura è che si tratta di un’attività solitaria… Lavorando con i fumetti si diventa invece parte di una squadra. Quando ho sc...

I “Racconti dal Derryleng” fanno il salto di qualità col volume terzo
Non che gli altri “Racconti dal Derryleng” non mi fossero piaciuti, ma col terzo volume secondo me la Bugs Comics fa fare alla testata il ...

Tutto “L’orrore delle armi” nell’ultimo, bellissimo, Dylan Dog Color Fest
Fatemelo dire chiaro e tondo: il Dylan Dog Color fest di maggio è davvero strepitoso. Trasportando Dylan in piena guerra mondiale la bravissima Gabrie...

Arriva RamenBurger, la nuova collana saldaPress gusto manga
SaldaPress presenta RamenBurger, la nuova collana di fumetti pensata come un punto d’incontro – grafico e narrativo – tra il fumetto occidentale e que...

“Dragonero. Le origini”: dal 19 maggio in libreria e fumetteria in una nuova edizione cartonata
L’universo fantasy di Dragonero è iniziato nel giugno 2007 con l’uscita in edicola della graphic novel omonima. L’interesse riscosso dalla pubblicazio...

Sergio Bonelli Editore presenta “Chanbara. Il mondo sospeso”
Nuove sfide per i samurai di “Chanbara”, la suggestiva saga che narra luci e ombre del Giappone feudale del XVII secolo. In uscita il prossimo 19 magg...

Dampyr, “Nel nome del figlio”, un capolavoro targato Sergio Bonelli Editore
Non sono molti i fumetti che mi entusiasmano. In questo momento citerei senza dubbio Dragonero e poco altro. Eppure Dampyr, di cui ho appena letto l...