Le importanti celebrazioni programmate dalla Regione Calabria per esaltare il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace potranno contare s...

I bronzi di Riace alle olimpiadi di Tokyo
Anche Reggio Calabria sarà presente alle Olimpiadi di Tokio. Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’Assessora allo Sport Giuggi Palmenta hanno ricevu...

Anniversario del ritrovamento dei Bronzi, la proposta del consigliere regionale Anastasi per Riace
«Il 16 agosto di 48 anni fa venivano ritrovati, sul fondo del mar Jonio, i Bronzi di Riace, una delle testimonianze più significative dell’arte greca ...

Bronzi di Riace. Ipotesi sui probabili autori
di Giuseppe Braghò (Le bellissime foto inedite a corredo dell’articolo sono di Rocco Romola) Tante le teorie su chi possano raffigurare le due s...

I misteri dei Bronzi di Riace. Diamo il benvenuto sulle pagine di Ciavula a Giuseppe Braghò
Siamo felici di ospitare sulle nostre pagine, a partire da oggi, gli approfondimenti e gli articoli di Giuseppe Braghò. Giuseppe Braghò è volto noto a...

Santelli: “E’ una vergogna che Caulonia si appropri dei bronzi di Riace. Li daremo a Trifoli”. Belcastro si oppone. Bagarre tra Tucci e Circosta
In piena emergenza coronavirus il Presidente della Regione Calabria non ha trovato di meglio che dedicarsi a quello che ritiene un “sopruso̶...

Domani il caso dei Bronzi di Riace approda a Caulonia
Si chiama “CauloniaForum”, il forum sui Bronzi di Riace organizzato da“AttiviAmo Caulonia” da un’idea di Giuseppe Braghò che avrà luogodomenica I dice...

Di Riace, d’ accoglienza e di bronzi. Un’opera d’arte contemporanea in un progetto di rilancio cittadino
Abbiamo intervistato Chiara Scolastica Mosciatti, artista che ha scelto Riace come sede di lavoro, almeno per un pò. Perchè la tua scelta è caduta su ...

Servizio de “Le Iene” sui Bronzi di Riace. Interviene il sindaco Falcomatà
“L’inchiesta realizzata dalle Iene su Italia 1, riguardante la pletora di dubbi sul rinvenimento stesso e sulla successiva gestione del recupero...

Dal Riaceinfestival ai nuovi bronzi: l’agosto della Rete dei Comuni Solidali
Ecco la newsletter mensile della Rete dei Comuni solidali, che anche durante il mese di agosto non ha fermato le attività:

Inaugurata nuova scultura sul lungomare di Caulonia
Quando la Magna Grecia incontra la modernità, nascono sculture originali come quella che si può ammirare sul lungomare di Caulonia dal titolo “B...

Gioiosa Ionica, martedì incontro dedicato a nuove tesi sul rinvenimento dei Bronzi di Riace
Riceviamo e pubblichiamo Dopo oltre quarantacinque anni dal rinvenimento dei “Bronzi di Riace”, si susseguono tante tesi e nuovi scenari che incuriosi...

Bronzi di Riace, l’interpretazione storica di due esperti
Notizia tratta da: lacnews24 Ospiti eccellenti al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. Vinzenz Brinkmann con la moglie Ulrike, esperti nel...

Bronzi Riace, si a ‘prevenzione anticancro’
(ANSA) – CATANZARO, 3 DIC – Anche i Bronzi di Riace devono fare prevenzione contro il ‘cancro’. Le analisi delle patine che ri...

L’altra faccia dell’archeologia. Il dr. Mariottini all’Istituto Comprensivo di Stilo-Bivongi
Ieri mattina l’Istituto comprensivo di Stilo-Bivongi ha accolto e ospitato il dott. Mariottini, presidente della soprintendenza archeologica per la Ca...