Nella cornice della sala dell’arazzo della cittadella vescovile si è conclusa la prima giornata del convegno di studi LA CALABRIA DOPO IL TERREMOTO DE...

24esimo convegno nazionale FAI: successo e soddisfazione per i giovani volontari calabresi
Si è tenuto a Parma presso il teatro Regio, giorno 15 febbraio, il ventiquattresimo convegno nazionale dei delegati e dei volontari del FAI, il Fondo ...

A Sant’Ilario dello Jonio il convegno sul tema “Integrazione socio-economica e opportunità lavorative sul territorio”
“Integrazione socio-economica e opportunità lavorative sul territorio”, questo l’importante e articolato tema del dibattito che avrà luogo venerdì 21 ...

“Intelligenza artificiale e diritto”: a Locri un convegno con studiosi e docenti internazionali
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri e il Mediterranea International Centre for Human Rights Research ...

Cibo e valorizzazione del territorio. A Gioiosa Ionica si riflette sui possibili scenari futuri
Si è tenuto ieri alle 17:00, presso Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, l’incontro “Ripartiamo dal cibo per valorizzare il nostro territorio”. Il dibatt...

Domani a Gioiosa il convegno di studi sul filosofo calabrese Tommaso Campanella
Sabato 15 giugno alle ore 18:30, presso largo Dante – Borgo Medievale a Gioiosa Ionica, si terrà il convegno di studi La Repubblica teocratica e comun...

L’amministrazione Certomà sabato presenterà i risultati di 10 anni di lavoro per Roccella
Si svolgerà sabato 6 aprile alle 18,30, all’ex convento dei minimi, il convegno in cui verranno illustrati i risultati dei dieci anni della giun...

Una vita da social: martedì studenti e Polizia Postale in un convegno sul cyberbullismo
Riceviamo e pubblichiamo Reggio Calabria, 5 febbraio 2019 – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2019, che quest’...

Il consiglio d’Europa e i giovani: primato del diritto all’inclusione. Il convegno presso il liceo Mazzini di Locri
L’inclusione rappresenta l’elemento portante per una società aperta a tutti e di ciascuno, capace di fare della diversità una risorsa, dell’odierna mu...

Corrado Alvaro e il cinema. Una magnifica ossessione. Per una nuova chiave di lettura
Qual è il confine tra letteratura e cinema? Quando il cinema è fedele alla letteratura? Quando, invece, la svilisce? A questi interrogativi si è cerca...

Dal terremoto al ballo votivo. San Rocco a Gioiosa tra storia e devozione
Sabato 18 agosto alle ore 21:00 presso il giardino di Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, si terrà il convegno dal titolo “Dal terremoto al ballo votivo...

Domani al castello di Roccella si discuterà del porto delle Grazie. Con un tributo a Sisinio Zito
Si terrà domani alle ore 10,00, presso il Castello Carafa di Roccella Ionica, il convegno sul tema “Ingegneria marittima e tecnologie innovative per l...

Monasterace, il 30 maggio convegno “Minori Stranieri: Associazioni a Confronto”
Riceviamo e pubblichiamo Nei mesi di Aprile e di Maggio l’associazione Centro Ascolto Stella del Mare ha dedicato una serie di eventi all’accogl...

Soddisfazione del Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” per il convegno gioiosano sul sistema feudale e civiltà mediterranea
Riceviamo e pubblichiamo Il successo ottenuto con il convegno di studi organizzato dal Circolo di Studi storici “Le Calabrie” di Gioiosa Jonica per ri...

Gioiosa Ionica, convegno di studi sul sistema feudale e civiltà mediterranea il 28 ed il 29 aprile
Riceviamo e pubblichiamo Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” Comune di Gioiosa Jonica Con il Patrocinio di MINISTERO PER I BENI E DELLE ATTI...