Il valore del dono e della solidarietà al centro del progetto “Un baule per…” che, nei giorni scorsi, ha raggiunto Sant’Ilario e i migranti beneficiar...

Borghinfiore di Siderno: “Il paesino di Camini ci ha conquistati”
Il borgo di Camini, di appena 780 abitanti, situato in una zona amena, vede il mare Ionio dall’alto, attraverso gobbe ondulate di colline. Noi, del gr...

Celebrata anche a Camini la giornata mondiale del rifugiato
Sensibilizzazione e integrazione: questo il filo conduttore della Giornata mondiale del rifugiato 2021, celebrata martedì scorso a Camini. Anche quest...

“Sguardi Incrociati”: a Camini, Rosarno e Sant’Ilario dello Jonio il racconto dei migranti attraverso la fotografia
L’arte della fotografia e dell’audiovisivo come visione aperta sul mondo: “Sguardi incrociati” è il progetto della Eurocoop Jungi Mundu contro tutte l...

Camini, Jungi Mundu lancia una raccolta fondi per la sicurezza dei braccianti sulle strade
Tremila indumenti protettivi con strisce catarifrangenti: questo l’obiettivo del crowdfunding lanciato dal progetto “Fuori dal Buio”, promosso dalla E...

Camini: Salute e benessere come modello di inclusione. Dall’Università Tor Vergata un dottorato di ricerca nel borgo dell’accoglienza
L’accesso alle cure sanitarie come modello di inclusione e del vivere in armonia. Una comunità multietnica porta con sé problematiche la cui risoluzio...

Sant’Ilario dello Ionio, al via i laboratori formativi della Eurocoop Jungi Mundu
Sono partiti i laboratori formativi del progetto di accoglienza Siproimi di Ferruzzano, logisticamente allocato a Sant’Ilario dello Jonio e gestito da...

La Eurocoop Jungi Mundu di Camini dice no al declassamento dell’U.O. di Malattie Infettive e Tropicali di Germaneto
La notizia del declassamento dell’U.O. di Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico Mater Domini di Germaneto non può che creare sconcerto in tut...

Camini tra le mete di “Viaggi solidali”. Dal 19 al 26 settembre il tour all’insegna dell’intercultura
C’è anche Camini (RC), luogo dell’accoglienza, tra le mete organizzate da “Viaggi solidali”, Società Cooperativa che dal 2004 opera in tutto il mondo ...

Camini: Dal laboratorio tessile Ama-La delle donne rifugiate parte il 7 settembre la formazione d’impresa aperta a tutti
Prende il via il 7 settembre e si conclude il 17 ottobre 2020 il corso di formazione gratuito “Accompagnamento start up per la creazione e lo sviluppo...

Camini: il paese dell’accoglienza riparte dagli “Intrecci di Comunità” e dall’imprenditoria solidale
All’insegna della solidarietà imprenditoriale, delle buone pratiche di inclusione lavorativa dei giovani e dei rifugiati e dello sviluppo economico e ...

Camini, la Proloco “Passerelli” riceve un importante premio
La Proloco “Passerelli Rinaldi Sisto” di Camini è tra i vincitori del Bando “PartecipAzione 2020”. “PartecipAzione – Azioni per la protezione e la par...

Solidarietà al tempo del coronavirus: uova di cioccolato e tessuto per mascherine dall’Umbria a Camini
Uova di cioccolato e tessuto per le mascherine dall’Umbria a Camini. Un gesto di amicizia e solidarietà da parte di Folco Napolini, regista, ideatore ...

Coronavirus: nella Locride migranti cuciono mascherine per tutti
Mascherine contro il coronavirus per le comunità di Camini, Sant’Ilario e Ferruzzano e, a seguire per Protezione civile, associazioni e quanti ne avra...

I giovani di “YOUngi Camini” in Croazia con Erasmus+
Quaranta giovani, tra i 18 e i 30 anni, di sette Paesi diversi, si sono ritrovati in Croazia per il progetto Erasmus+ “Road to Employment” (...