Il 17 novembre la musica tradizionale, i suoi strumenti, come zampogna e pipita, le sue reinvenzioni e riscoperte, come la “sordellina”, sono i protag...

Caulonia: Crochi, la festa degli ultimi
Di Cosimo Cavallaro L’8 di settembre per noi cauloniesi delle frazioni che vanno da Quartato a Gozza passando per Pezzolo a levante e Obile a ponente,...

Tutti a ballare senza distanziamento e senza mascherine. Chiuso un locale a Soverato e titolare sanzionato
Nell’ambito dei controlli amministrativi predisposti dal Questore di Catanzaro per contrastare forme di assembramento ovvero accertare il regola...

Sant’Ilario dello Ionio: Il benessere psicologico dei migranti e la musica che unisce i popoli per “Storie migranti/4”
«Spesso pensiamo che le difficoltà dei giovani in migrazione siano legate solo ed esclusivamente ai traumi vissuti durante il processo migratorio. Non...

Dal 30 giugno a Roccella musica, arte e cultura ai “Sapori di Blues”
L’Associazione Culturale Radio Tele Roccella presenta un nuovo progetto denominato “SAPORI DI BLUES”. Gli Obiettivi: potenziare l’offerta culturale e ...

Il violinista Giovambattista, una vita per la musica, è morto suonando
Di Ilario Ammendolia Giovambattista ebbe una sola grande passione in tutta la sua vita: la musica. Nessuna meraviglia che il paese lo considerasse un ...

A Sant’Ilario dello Jonio riflessioni, musica e condivisione, immaginando un mondo senza confini
A Sant’Ilario dello Jonio (RC), la sede della Eurocoop Jungi Mundu, simbolo mondiale di accoglienza, arricchita dalla mostra di foto dense di emozione...

Mimmo Cavallaro e Marcello Cirillo in Tarantella d’amuri – videoclip
E’ uscito oggi, sul canale YouTube di Mimmo Cavallaro, un videoclip musicale girato in casa, in perfetto stile Covid 19, con l’artista Mar...

È stata realizzata dal calabrese Brunori SAS la colonna sonora del nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il 30 gennaio debutterà nelle sale cinematografiche “Odio l’estate”, il nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo. La colonna sonora è stata realizzata d...

Ascolta la musica con le cuffie e non si accorge del treno in arrivo, 16enne muore investito
E’ morto investito da un treno all’età di 16 anni Mattia Perini, di Civitanova Marche. Il ragazzo stava aspettando il treno che lo avrebbe...

A Roccella una nuova scuola di musica popolare
I Laboratori “Officine Musicali” nascono nel 2016 da un idea di Antonio La Palerma allora Presidente dell’Associazione Culturale Radio Tele Roccella c...

Cominciata la III edizione del “FisarmonJerax” a Gerace
Domenica sera ha avuto inizio ufficialmente la Terza Edizione del “FisarmonJerax” che si svolge all’interno della splendida cornice della Chiesa Monum...

Dalla musica al teatro: le manifestazioni di fine anno dell’ IC “Gioiosa-Grotteria”
Sono molte le manifestazioni di fine anno che l’IC di Gioiosa – Grotteria ha in cantiere per salutare l’anno scolastico giunto al termine. Nella giorn...

L’evento “Musica nei Musei” fa tappa a Stilo
Riceviamo e pubblichiamo Fa tappa a Stilo il tour dell’evento “Musica nei Musei e nei Borghi”, organizzato dall’Associazione Ars Enotria p...

Quanto ci manca De André, a vent’anni dalla sua morte
A vent’anni dalla sua morte, Fabrizio De André ci manca. Manca a tutti noi. Manca per la sua capacità di dar voce agli ultimi, agli emarginati, alle v...