E’ passato un decennio da quando, chiamato a esprimersi, il popolo italiano con un referendum ha deciso che l’acqua in Italia deve essere totalmente p...

Referendum, al voto il 32,28% dei cauloniesi
Alle ore 15 il dato finale dell’affluenza al voto a Caulonia per il referendum è stato del 32,28%

Referendum, a Caulonia ha votato il 14,21% degli aventi diritti al voto
Alle ore 19, la percentuale dei votanti cauloniesi al referendum si attesta al 14,21%

Nei seggi elettorali non devono esserci i crocifissi
Durante le consultazioni il simbolo della confessione cattolica sarà presente in molti seggi elettorali. L’UAAR continua a ritenere tale presenza...

“Al referendum voto NO”: L’appello del giornalista e scrittore Vito Barresi agli elettori calabresi
In queste poche ore che ci separano dal voto referendario di domenica, vorrei rivolgere agli elettori calabresi e ai miei concittadini crot...

“Non verranno tagliate le spese, ma la Democrazia”: L’ANPI invita a votare No al referendum sul taglio dei parlamentari
Tra qualche giorno, domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, i cittadini italiani si recheranno alle urne per esprimere il loro voto (SI’ o NO) per il ...

I 5 stelle utilizzano fondi pubblici per promuovere i post facebook di Salvini e Meloni
Si, avete letto bene.Come potete vedere da questi Screen che stanno facendo il giro del web e dei giornali, il Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Ste...

Jasmine Cristallo replica a Libero, “La loro forma di ossessione mi fa tenerezza”
Noto che Libero davvero non riesce a fare a meno di dedicarmi attenzioni 🤦🏻♀️Ormai la loro forma di ossessione mi fa tenerezza.L’unico vero ...

Referendum: Le ragioni del NO. Martedì 8 l’incontro a Marina di Gioiosa
Si terrà il prossimo martedì 8 settembre alle ore 18.30, l’incontro sulle Ragioni del No al Referendum sul taglio dei parlamentari che si terrà nelle ...

Votare SI al referendum significa tradire il Sud
HANNO TRADITO IL SUD Dopo essere stati eletti in Campania, Calabria, Basilicata… dimenticano il Sud e lo tradiscono. Non ci stupisce “l’uomo del...

2 giugno 1946. Nel reggino si votava per la monarchia ma non a Gioiosa Ionica
Nel 1946 Gioiosa Ionica era il centro più popoloso della locride, con 14518 abitanti. E probabilmente lo sarebbe tuttora se non fosse intervenuta la d...

Carlo Tansi lancia il referendum per abrogare la legge sui vitalizi dei politici calabresi
Care Calabresi, cari Calabresi, ho lanciato il referendum per abrogare l’oscena legge sui vitalizi approvata in soli 117 secondi il 26 maggio sc...

Referendum riduzione numero parlamentari: dall’appello dell’ANPI nasce il comitato per il NO
All’appello dell’ANPI di Reggio Calabria, finalizzato alla costituzione di un comitato provinciale per il NO in occasione del referendum Costituz...

Aiello: “È necessario che la politica cambi passo per dare inizio a una nuova gestione pubblica dell’acqua”
di Pasquale Aiello Il ‘diritto all’acqua’ è stato sancito da una risoluzione dell’ONU nel 2010 e rappresenta un rafforzamento del ‘diritto alla ...

“Possibile” e “Sinistra Italiana” di Siderno sui referendum Cgil
Presto saremo chiamati a esprimerci sui due importanti quesiti referendari promossi dalla Cgil. La data del voto non è ancora stata fissata. A livello...