• chi siamo
  • contatti
  • Redazione
  • facebook
  • twitter
  • youtube

blog-logo

  • Home
  • Tutte le news
  • Riace
  • Cultura
  • Cronaca
  • Politica
  • Locali
    • Dalla Locride
    • Caulonia
    • Gioiosa
  • Ciavula
    • A Carcarazza
    • Dillo alla Ciavula
    • Editoriale
    • Senza parole
    • Videociavula
    • Opinioni
    • Punti di vista
  • Migrazioni
  • Sport
item-thumbnail

Marina di Gioiosa, finanziamento di 700 mila euro per la riqualificazione dello stadio comunale

Calabria, cronaca, Dalla Locride, gioiosa, News, sport
15 Settembre 2021

Uno dei nostri primi obiettivi appena insediati è stato quello di riqualificare lo stadio comunale e rilanciare il calcio a Marina di Gioiosa Ionica, ...

Gioiosa & Siderno
32°
cielo sereno
umidità: 49%
vento: 3m/s S
Max 31 • Min 30
33°
Mar
34°
Mer
34°
Gio
35°
Ven

Caulonia

Caulonia, presentato “Lèvati e Jamunindi”. Consegnata anche una targa in ricordo del prof. Di Landro

Caulonia: venerdì in piazza mese l’evento “Arte & Musica”

Sorgiovanni: “Siamo riusciti a fare tornare l’acqua ad Ursini, grazie a Gangemi”

Caulonia, la raccolta differenziata non si ferma per Ferragosto

Questa mattina la Protezione Civile di Caulonia distribuirà l’acqua nella frazione di Ursini

Gioiosa

A Gioiosa Ionica lo spettacolo musicale “La Tromba del Cinema – omaggio a Ennio Morricone”

Dopo Ferragosto il FilMuzik Arts Festival riparte a suon di musica, corti e cosmologia

Gioiosa Percussioni Festival, il palco si tinge di rosa con Rachele Andrioli e il Tarab Ensemble

Marina di Gioiosa Ionica: incendiano sterpaglie e rifiuti, due persone denunciate

Torna il “Gioiosa Percussioni Festival”

Cronaca

Reggio Calabria: atto intimidatorio all’assessore Martino, la vicinanza di Azione

Tragedia a Lamezia, ragazza si ustiona cadendo in un falò nella notte di San Lorenzo

Calabria, motociclista inseguito dalla polizia riesce a fuggire dopo essersi liberato di mezzo kg di droga

Marina di Gioiosa Ionica: incendiano sterpaglie e rifiuti, due persone denunciate

Reggio Calabria e provincia: nel corso dell’estate sanzioni per 25.000 euro, sequestrati oltre 400 kg di alimenti

Licenza Creative Commons
- registrazione tribunale di locri 1/2015 - Change privacy settings
Scroll