• chi siamo
  • contatti
  • Redazione
  • facebook
  • twitter
  • youtube

blog-logo

  • Home
  • Tutte le news
  • Riace
  • Cultura
  • Cronaca
  • Politica
  • Locali
    • Dalla Locride
    • Caulonia
    • Gioiosa
  • Ciavula
    • A Carcarazza
    • Dillo alla Ciavula
    • Editoriale
    • Senza parole
    • Videociavula
    • Opinioni
    • Punti di vista
  • Migrazioni
  • Sport

LE SARDINE SCRIVONO A CONTE PER PARLARE DI SUD, SICUREZZA E DEMOCRAZIA

Italia, News, opinioni, politica, Tutte le notizie
1 Febbraio 2020 15:52Mattia Raschellà
A+ A-

Condividi

LE SARDINE SCRIVONO A CONTE PER PARLARE DI SUD, SICUREZZA E DEMOCRAZIA

“Onorevole Presidente del Consiglio,
scriviamo a Lei in quanto massimo esponente del potere esecutivo, come espressione di una maggioranza parlamentare.”

Inizia così la lettera delle sardine rivolta a Conte, in cui il movimento, nato spontaneamente, chiede un ritorno al dialogo tra “amministratori e cittadini” come primo passo verso “un’Italia migliore”.

Questione Meridionale

Innanzitutto chiedono di parlare del Sud, bisognoso di un piano capace di frenare l’emorragia prodotta dall’emigrazione, attraverso il coinvolgimento dei giovani in un rilancio del mezzogiorno.

Sicurezza, di tutti.

Chiedono di parlare di sicurezza, come di un concetto che non può essere in contrasto con quelli che sono i diritti fondamentali dell’essere umano, di nessun essere umano, ma, deve riguardare “la sicurezza di un lavoro e sul lavoro, di assistenza sanitaria, di accesso ad un’istruzione di qualità”.

Democrazia e Politica

Infine chiedono di ridare dignità alla democrazia, come filo conduttore tra libertà e rispetto delle regole, che possa aiutare a distinguere la POLITICA dai suoi surrogati, ridare alla democrazia “limiti di decenza” che possano ridurre la distanza tra cittadini e Res Publica.

Collaborazione

Aggiungono inoltre di essere pronte a “mettere a disposizione le competenze presenti al loro interno”, “ognuno faccia la sua parte” ma bisogna tornare al dialogo.

Premi qui per vedere il post

Correlati

Articolo di Mattia Raschellà

Tagged with
  • Conte
  • dialogo
  • lettera
  • Presidente del Consiglio dei Ministri
  • sardine
Newer PostArrestata per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio
Older PostSorpreso ad asportare segnali stradali, arrestato
Gioiosa & Siderno
28°
cielo sereno
umidità: 46%
vento: 4m/s NO
Max 27 • Min 26
33°
Sab
31°
Dom
35°
Lun
35°
Mar

Caulonia

L’ex sindaco di Caulonia Ninni Riccio potrebbe entrare nella giunta Cagliuso, esautorando Campisi e Frajia

Caulonia, domani sospeso il servizio di raccolta carta e cartone per le utenze domestiche

Caulonia, Anselmo Sorgiovanni chiede chiarimenti ad Adriana Penna (Dipende da noi)

Annunciate le date del Kaulonia Tarantella Festival 2022

Siderno, centinaia di atleti provenienti da Caulonia e tutta la Calabria per i campionati giovanili di atletica leggera

Gioiosa

Missione Italia, Fuda: “Da Metrocity progetti per 100 milioni su sistema rifiuti”

Gioiosa: Uccise brutalmente un cane e lo gettò in un dirupo. Condannato a due anni e mezzo di reclusione

I comuni di Gioiosa Ionica e Martone ottengono due milioni e mezzo di euro per I mulini del torrente Gallizzi

Marina di Gioiosa ottiene oltre 2 milioni di euro per la riqualificazione urbana

Volley: il Sensation Gioiosa vince il campionato e approda in serie B. I complimenti dell’amministrazione Fuda

Cronaca

Arrestato in Calabria un ladro seriale

Il PD reggino batte i pugni sui Cis, Morabito: “Regione e Governo spieghino perchè hanno escluso Reggio”

Missione Italia, Fuda: “Da Metrocity progetti per 100 milioni su sistema rifiuti”

Covid, in Calabria si registrano 1.247 nuovi positivi

Cinquefrondi, l’amministrazione Conia trasforma un’ex discarica in “parco tematico – scientifico musicale”

Licenza Creative Commons
- registrazione tribunale di locri 1/2015 - Change privacy settings
Scroll