Approvato il rendiconto di gestione 2023 del comune di Gioiosa Ionica

Approvato il rendiconto di gestione 2023 del comune di Gioiosa Ionica

È stato approvato dal Consiglio Comunale di Gioiosa Ionica, riunito in data 14.05.2024, il rendiconto di gestione per l’anno 2023. Appare doveroso dare ai cittadini una precisa lettura dei dati risultanti dallo stesso, in modo da fornire una visione chiara dello stato dell’Ente senza alcun interesse di propaganda ma con il solo intento di far comprendere il grande sforzo che si sta portando avanti oramai da anni dal punto di vista economico-finanziario.
Si tratta di un rendiconto che, per come precisato dal Revisore dei conti, si chiude con un risultato di competenza dell’esercizio non negativo e con un deciso miglioramento del disavanzo risultato dall’anno precedente di circa € 450.000,00.


Nella seduta consiliare l’assessore Calabrò ha spiegato puntualmente i risultati della gestione 2023, sottolineando come in soli 2 anni dal ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale è stato già recuperato il 43,73% del disavanzo su una percentuale iniziale stimata del 18,30%. Questo grazie ad una gestione oculata delle risorse, pur non tralasciando gli investimenti programmati, ma soprattutto all’azione di recupero delle morosità portata avanti dagli uffici.
Difatti, è di oltre 1 milione di euro l’importo riscosso (da aprile 2022 ad aprile 2024) per tributi non pagati, effetto di un chiaro atto di indirizzo politico-amministrativo ovvero riprendere, dopo lo stop imposto dal Covid, la lotta all’evasione quanto mai necessaria per il risanamento dei conti, venendo comunque incontro ai cittadini tramite la rateizzazione delle morosità; in tal senso gli uffici lavorano quotidianamente mantenendo con il pubblico relazioni costanti e fornendo ogni supporto utile.


In tal senso appaiono pretestuose e fuori luogo le considerazioni fatte dal gruppo di minoranza “Costruire Insieme”, apparse anche sugli organi di stampa, tese a illustrare una situazione finanziaria dell’Ente non aderente alla realtà dei fatti, con accuse grossolane alla maggioranza di essere insensibile alle esigenze dei cittadini. Tutt’altro. I dati presentati in sede di Consiglio Comunale, a differenza di quanto affermato dalla minoranza, sono corretti e veritieri. L’assessore Loredana Calabrò a conclusione del suo intervento ha sottolineato che “Il rendiconto 2023 porta sicuramente buone notizie in ambito finanziario, considerati i positivi risultati in termini di miglioramento del disavanzo e ci fa guardare al futuro con ottimismo perché ci spinge a pensare di poter recuperare il disavanzo molto prima dei 10 anni previsti con il piano di riequilibrio e attesta il grande lavoro fatto da questa Amministrazione supportata validamente dagli uffici comunali per tracciare la strada giusta verso il ripiano del disavanzo e assicurare una certa solidità dal punto di vista finanziario ed economico-patrimoniale. Il Revisore dei conti, quale organo di controllo, ha avuto modo di analizzare i dati del rendiconto e la documentazione ad esso allegata esprimendo parere favorevole a dimostrazione che il documento contabile è puntuale e rispettoso dei principi normativi”.


Il Sindaco Luca Ritorto, a chiusura della seduta consiliare, nel ringraziare l’Assessore Calabrò e gli uffici competenti per il lavoro svolto, ha voluto rimarcare l’importanza di essere arrivati a questi risultati, per nulla scontati, che devono indurre a proseguire con determinazione il lavoro fatto negli ultimi anni, senza abbassare la guardia ma continuando a perseguire il Bene Comune, guardando alla salvaguardia dell’Ente e alla sua capacità di poter continuare a dare risposte concrete alla comunità gioiosana in termini di investimenti ed efficienza dei servizi.

Ufficio Stampa – Sindaco di Gioiosa Ionica

CATEGORIES
TAGS
Share This