Giornata internazionale dei bambini scomparsi, le iniziative della Polizia nelle principali città calabresi

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, le iniziative della Polizia nelle principali città calabresi

Ricorre oggi 25 maggio la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” istituita nel 1983 dalle Nazioni Unite. La data scelta è quella del 25 maggio, giorno in cui, nel 1979, sparì a New York un bambino di 6 anni, Etan Patz. Questa giornata è occasione per ricordare l’importanza di un fenomeno drammatico e particolarmente preoccupante, la scomparsa di minori, ragazzi e ragazze che fuggono perché impauriti, maltrattati, ingannati, oppure perché vittime di rapimento.

La Questura di Catanzaro, attraverso il personale della Divisione Anticrimine, presso la quale è istituita la Sezione Minori, specializzata nella materia, ha inteso favorire la diffusione delle informazioni riguardanti il fenomeno dei bambini scomparsi, incontrando cittadini presso la Terrazza Matteo Saliceti nel quartiere di Catanzaro Lido e su Corso Giovanni Nicotera a Lamezia Terme.

In Piazza Duomo a Reggio Calabria e in Piazza della Resistenza a Crotone, il personale della Questura, si sta intrattenendo sulla delicata tematica con i passanti, ai quali sta consegnando del materiale informativo.

La Polizia di Stato è costantemente impegnata nel prevenire e fronteggiare questo fenomeno. In queste circostanze è fondamentale la tempestività per provare ad avere maggior successo nella ricerca.  Appena si ha la notizia della scomparsa di un minore chiamare il numero unico di emergenza NUE 112 per consentire di avviare immediate ricerche, anche senza aver sporto una denuncia formale. E’ anche attivo il numero unico europeo 116000 linea telefonica per i minori scomparsi, affidato in gestione dal Ministero dell’Interno a “S.O.S. Il Telefono Azzurro – Linea Nazionale per la Prevenzione dell’Abuso all’Infanzia”.

La Polizia di Stato aderisce alla Rete di esperti di Polizia sulle persone scomparse (Police experts network on missing persons – PEN-MP) e collabora con la fondazione Amber Alert Europe attiva sui temi dei bambini scomparsi e a rischio per diffondere consigli utili per i genitori che sperimentano il trauma della scomparsa di un bambino.

Polizia di Stato

CATEGORIES
TAGS
Share This