L’arte come ponte per l’inclusione, nasce a Siderno il progetto “Teatro 2.0”

L’arte come ponte per l’inclusione, nasce a Siderno il progetto “Teatro 2.0”

L’Associazione Prometeo, in collaborazione con l’Associazione “I Pagliacci Clandestini”, e con il patrocinio del Comune di Siderno, presenta “Teatro 2.0”, un entusiasmante progetto finanziato dalla Regione Calabria in attuazione dell’accordo siglato con il Dipartimento delle Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto “Teatro 2.0” prevede la realizzazione di un laboratorio teatrale a cui parteciperanno 10 giovani (5 ragazzi con disturbo dello spettro autistico e 5 ragazzi pari), affiancati dalle psicologhe del’Ass. Prometeo. L’obiettivo principale è lo sviluppo delle abilità di recitazione ed espressione corporea, promuovendo parallelamente l’inclusione e le capacità di interazione sociale tra pari, in contesti naturali e stimolanti. L’appuntamento è per domani, Domenica 26 Maggio, alle 18.30, in Piazza Portosalvo con la messa in scena di una rappresentazione teatrale a Siderno, conclusiva del progetto.

Ufficio Stampa – Sindaco di Siderno

CATEGORIES
TAGS
Share This