La scuola è il luogo dell’incontro per eccellenza, dello scambio e della condivisione, in un’età in cui tutto è in divenire, come i pensieri, come la ...

A Sant’Ilario dello Ionio arriva il campione olimpionico Fausto Desalu
Una grande storia di coraggio, di integrazione e di sport. Il campione olimpionico Fausto Desalu, di origine nigeriana, venerdì 4 novembre, alle ore 1...

A Camini volontari da tutto il mondo per condividere la bellezza della multicultura
Volontari da tutto il mondo a Camini per condividere la bellezza della multicultura, in un borgo che proprio attraverso l’arrivo di migranti e rifugia...

Camini: Proiettato “Le regole del gioco”, il cortometraggio contro le discriminazioni
È stato proiettato ieri, nella sala del centro Polifunzionale di Camini, il cortometraggio “Le regole del gioco”, realizzato da Eurocoop Jungi Mundu e...

Incendio al negozio etnico di Daniel a Riace, la solidarietà della Eurocoop Jungi Mundu
«Siamo senza parole. Un atto inqualificabile, violento, che non si può commentare se non riconducendolo a cattiveria e ignoranza che ancora alberga in...

Camini: L’Eurocoop Jungi Mundu sostiene il progetto solidale “Luci su Rosarno”
Illuminare i diritti dei migranti, proteggendo le loro vite: questo l’obiettivo del progetto solidale “Luci su Rosarno” che vede insieme Eurocoop Serv...

Monasterace, Camini e Riace i luoghi in cui i bambini si avvicineranno alla filosofia
“La filosofia come luogo dell’accoglienza…da Kaulon a Riace”. E’ il titolo della scuola nazionale di formazione in filosofia con i bambini e ...

Camini festeggia i 40 anni di Rosario Zurzolo
Centinaia le persone che hanno partecipato alla festa a sorpresa per i 40 anni di Rosario Zurzolo, coordinatore dello Sprar di Camini. Molti i migrant...

Il quotidiano “La Stampa” si occupa di Recosol e dei progetti Sprar della Locride
[Fonte]: www.lastampa.it Nella Locride l’integrazione ha rilanciato l’economia locale, tra borghi ristrutturati, nuovi nati e la moneta complementare ...