Ogni stagione ha i suoi prodotti tipici, come d’estate che sono più adatti alimenti freschi e leggeri, sia per una questione di gusto che di salute. V...

I prodotti enogastronomici calabresi sbarcano a Marsiglia
Nel contesto del Programma Attuativo per l’Internazionalizzazione 2017/2018 messo in campo dal Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, la Ca...

La 23° giornata nazionale della colletta alimentare ritorna a Monasterace, Riace e Camini
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Colletta Alimentare, che nella giornata di sabato 30 novembre, per la sua 23esima edizione,...

Cibo e valorizzazione del territorio. A Gioiosa Ionica si riflette sui possibili scenari futuri
Si è tenuto ieri alle 17:00, presso Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, l’incontro “Ripartiamo dal cibo per valorizzare il nostro territorio”. Il dibatt...

Gioiosa riparte dal cibo per valorizzare il territorio
“Ripartiamo dal cibo per valorizzare il nostro territorio: Incontro pubblico di riflessione sulle strategie locali di produzione e consumo sostenibili...

Animali brutalmente torturati a Siderno
Riceviamo da Marilene Bonavita Di nuovo chi odia i cani si ripresenta, stavolta Circonvallazione nord di Siderno, vicino alle case popolari. Vergognos...

Carnivori o vegani? ultimo appuntamento tra cibo e attualità
Può il cibo essere protagonista di un fatto di cronaca? Certamente. Può diventare uno stile di vita o, addirittura, un credo? Sicuramente si. Come ogn...

L’uomo è ciò che mangia. Il parere della nutrizionista Hilary Di Sibio
Siamo ciò che mangiamo”: è quanto sostenne il filosofo e ispiratore marxista Feuerbach. I cibi si trasformano in sangue –asseriva- e il sangue in cuor...

Gerace: domani presentazione del libro “La Terre dei recinti”
Con il Patrocinio della Città di Gerace, organizzata dalle associazioni culturali “Sapìri e Sapùri” e “Leggendo tra le Righe”, si svolgerà domani 29 l...