Non conoscevo personalmente Nicaso. Da anni leggo i suoi libri e partecipo alle sue conferenze, qualche volta l’ho anche intervistato, ma è stat...

Festeggiatelo voi il primo maggio
Festa importante quella dei lavoratori, ma a parte il concertone a Roma e le iniziative in giro per i nostri paesi c’è poco da stare allegri per...

L’importanza del lavoro
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Articolo 1 comma 1 della nostra Costituzione. Quanto sono straordinarie...

Record di visualizzazioni per Ciavula
Ieri siamo stati i primi a dare la notizia dell’aggressione avvenuta a Caulonia da parte del ventunenne nigerino nei confronti di una ragazza nigerian...

Quei cauloniesi che infangano la Liberazione
Nell’aula dell’Università dell’Havana, tra corpi sudati per il clima dei caraibi e ventilatori accesi, all’improvviso calò il gelo. Avevamo ormai pres...

25 aprile, 70 anni dopo
25aprile, festa della Liberazione. Giorno di straordinaria importanza per la nostra storia, in quanto ricorda la resa dell’esercito nazifascista...

Politica e democrazia: senza, muore anche Gioiosa
La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro temp...

Da Morosini a Oliva; dal pensiero medioevale a quello di Papa Francesco
Con l’arrivo di Monsignor Oliva nella Diocesi di Locri-Gerace è arrivata l’aria fresca. Il Vescovo Oliva ha partecipato all’assemble...

Caro Salvini, siamo terroni non creduloni
Dopo l’ormai noto caso di Focà, Matteo Salvini ha prontamente colto l’occasione per schierarsi dalla parte degli abitanti del luogo, soste...

Riflessione sul caso Focà
La notte tra sabato 4 e domenica 5 aprile, ben 209 migranti tra uomini, donne e bambini provenienti per lo più dal Sudan e dall’Eritrea, sono ap...

Finalmente Ciavula mobile!
È finalmente ultimata la versione del nostro sito per i dispositivi mobili. Ciavula era già visibile su cellulari e tablet ma ora il sito è stato otti...

Liberta è partecipazione (e anche informazione)
La Ciavula promette bene. L’iniziativa editoriale online ha solo una settimana di vita, ma ci sono tutti i presupposti affinchè possa crescere, ...

Il passaparola della Ciavula
C’è chi ripete come un mantra che il futuro dell’informazione è il web e non ha ancora capito che il web è già il presente dell’info...

L’editoriale dell’editore
È da qualche mese che ci ragionavamo sopra, io e altri tre colleghi. Anzi, amici. Meglio. Rende in modo più efficace l’idea. Ricomincio. È da q...