“La città senza nome”, l’albo numero 438 di Dylan Dog adesso in edicola, è una lettura dannatamente piacevole. In parte per le ambie...

Con “Gli infernauti” ho ritrovato il miglior Dylan Dog
Dylan Dog 434 “Gli Infernauti” è il seguito dell’albo 408 ma l’ho letto senza conoscere quest’ultimo e me lo sono goduto lo stesso. Me lo ...

“Il verme bianco”, un Dylan Dog Color Fest superlativo
Il color fest Dylan Dog di febbraio 2023 ha un unico autore, che ha curato testi, disegni e colori, Marco Galli. Roberto Recchioni, curatore di Dylan ...

Dragonero “Gli eroi”, arriva Gmor ed è buona anche la seconda
Un Dragonero tira l’altro e quindi dopo avere letto Ian nella nuova collana Dragonero “Gli Eroi” mi sono subito fiondato sul secondo...

Dragonero “Gli Eroi”, se il buongiorno si vede dal mattino…
Ho finalmente trovato il tempo di leggere il primo cartonato di Dragonero “Gli Eroi”, collana da libreria che dedica ogni volume ad uno de...

“Sole Rosso”, uno Speciale Dragonero… insolito e contestato
Con qualche giorno di ritardo rispetto alla data di uscita anche nell’edicola del mio paese è arrivato l’ultimo Dragonero Speciale. Già pr...

Gli “Inferi” del giovane “Dragonero”. In libreria un altro “Senzanima” spettacolare
Già le prime pagine di “Senzanima Inferi” (Sergio Bonelli Editore) mi hanno riportato ricordi della mia adolescenza. Ora scrivo guardando ...

Martin Mystere festeggia 40 anni con un albo speciale
Non sono un lettore di Martin Mystere. In passato, molti anni fa, ne lessi qualche numero, soprattutto perchè aveva incrociato la strada di un tizio p...

I non morti invadono l’Erondar. Comincia la nuova mini-saga di Dragonero
Ci siamo. Con “L’esercito del male”, albo numero 30 di Dragonero Il Ribelle, comincia la seconda mini-saga annunciata per questo 202...

Con il n.2 di Nathan Never arrivano i “mutati”
Premessa: A oltre 30 anni di distanza ho recuperato la collezione di Nathan Never. Quella che segue è l’opinione sull’albo n. 2, “Il...

Giugno 1991: Arrivava in edicola il primo numero di Nathan Never
“Salite a bordo: si parte per il futuro!”. Così Sergio Bonelli concludeva il suo editoriale del primo numero di Nathan Never, la prima ser...

Nero, le crociate fantasy di Sergio Bonelli Editore
“Nero” è una serie lanciata a dicembre da Sergio Bonelli Editore e creata da Emiliano e Matteo Mammucari. Al momento è disponibile solo il...

Dragonero il ribelle n.27, una lettura piacevole che preannuncia sorprese
Da oggi si trova in edicola Dragonero il ribelle n.27, intitolato “Raccontato alla notte”. Se sono già qui a scriverne sembra scontato dir...