Una nuova sede per il Centro di Formazione Professionale “Informare” a Marina di Gioiosa Ionica. L’ente, accreditato con la Regione Calabria e fondato...

Il Consiglio d’Europa e i giovani: primato del diritto all’inclusione. Il convegno presso il Liceo Mazzini di Locri
Auditorium gremito al Liceo delle Scienze Umane “G- Mazzini” di Locri in cui, venerdì 23 novembre, ha avuto luogo il convegno “Il Consiglio d’Europa e...

Il consiglio d’Europa e i giovani: primato del diritto all’inclusione. Il convegno presso il liceo Mazzini di Locri
L’inclusione rappresenta l’elemento portante per una società aperta a tutti e di ciascuno, capace di fare della diversità una risorsa, dell’odierna mu...

Premio Anassilaos 2018: un giovane cauloniese tra i premiati
Giunge alla sua trentesima edizione la cerimonia di consegna del Premio Annassilaos, tenutasi il 10 novembre scorso presso l’Auditorium “Nicola Calipa...

Corrado Alvaro e il cinema. Una magnifica ossessione. Per una nuova chiave di lettura
Qual è il confine tra letteratura e cinema? Quando il cinema è fedele alla letteratura? Quando, invece, la svilisce? A questi interrogativi si è cerca...

Corrado Alvaro e il Cinema. Una magnifica ossessione: l’incontro presso la Biblioteca comunale di Gioiosa Marina
Non è facile definire Corrado Alvaro: romanziere, poeta, giornalista, traduttore, saggista, drammaturgo, critico teatrale, autore di sceneggiature, so...

I Rassegnati: a Gioiosa Marina il dialogo con Tommaso Labate
Rassegnato, inerte, incapace di sognare e di realizzarsi, desideroso di fuggire, impaurito, angosciato: è questo l’impietoso ritratto del nato negli a...

A Gioiosa Ionica una serata per “La cultura al centro…storico”: un progetto che si conclude lanciando nuove proposte
“La cultura al centro…storico” chiude una lunga stagione di progetti e successi durata ben due anni. Nata in seno al Dipartimento della Gioventù, del ...

“La cultura al centro…storico” di Gioiosa Ionica. Una serata dedicata ai traguardi raggiunti
La cultura al centro…storico si appresta a chiudere una lunga stagione di progetti e successi durata ben due anni. Sabato 13 ottobre alle ore 18:30, l...

Dal terremoto al ballo votivo. San Rocco a Gioiosa tra storia e devozione
Sabato 18 agosto alle ore 21:00 presso il giardino di Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, si terrà il convegno dal titolo “Dal terremoto al ballo votivo...

Una giornata di volontariato a Prisdarello
Lavoro, condivisione, perseveranza e tenacia fin dalle prime luci dell’alba e sotto il sole cocente, quest’oggi a Prisdarello, in una giornata all’ins...

Opera Aperta al Teatro al Castello: Nino Racco racconta e interpreta la storia di Rocco Gatto
Il Teatro al Castello di Gioiosa Ionica si è trasformato per una sera in un inedito palcoscenico con l’obiettivo di ospitare “Opera Aperta”, un monolo...

Prisdarello in ginocchio per la mancanza di acqua
Con l’arrivo delle alte temperature, siamo alle solite per alcune contrade e frazioni di Gioiosa Ionica. In particolare, gli abitanti di contrada Pris...

The show must go on. Gli alunni del plesso S. Rao di Bombaconi ne “I Promessi Sposi”
La III B del plesso “S. Rao” di Bombaconi, appartenente all’Istituto Comprensivo Gioiosa Ionica-Grotteria, nell’ambito del progetto extracurricolare “...

Un nuovo aspetto per Corso Montezemolo: l’iniziativa in atto a Marina di Gioiosa Ionica
Nuova veste per Corso Montezemolo a Marina di Gioiosa Ionica, frutto di una sana e bella sinergia tra il Comune e il gruppo di commercianti del corso ...